venerdì 15 gennaio 2016

PRODOTTI YEAH…PRODOTTI BLEAH…2015




Buongiorno care lettrici, sul tubo spopolano video della serie “top e flop” e quindi, potevo mancare nel dire la mia anche in questo caso? Già, no, quindi eccomi pronta con la mia classifica del 2015.

Ammetto che non è stato affatto facile, per fortuna ho scoperto tanti prodotti che mi sono piaciuti, pochi quelli che invece ho detestato, ma il difficile è stato ridurre ad un numero che mi portasse ad un post non biblico (rileggendo alla fine mi accorgo che comunque è biblico!!!!!!).

Anche perché, se consideriamo che sono tutti prodotti già citati, già recensiti, il rischio era di ripetere sempre le stesse cose.

Così ho deciso di inserire in questa classifica solo ed esclusivamente i prodotti che sono certa mi porterò anche nel nuovo anno e che sicuramente non abbandonerò per gli “yeah” ed inserito nei “bleah” quelli che certamente non vorrò mai più vedere.

Sono prodotti, come vi ho già detto, di cui ho già parlato ma che ritengo valga la pena ricitare per aggiungere magari qualche dettaglio che mi può essere sfuggito o forse che con l’uso prolungato ho avuto modo di approfondire e conoscere meglio.

Fatta questa premessa, partiamo subito con i prodotti “bleah” ovvero i prodotti che mi hanno delusa, che non mi sono piaciuti e che per nulla al mondo ricomprerei mai.

Primo prodotto, il leva smalto piedi di Sephora; tutte ne decantano le lodi, a me proprio ha fatto schifo! (so che è brutale, ma devo rendere l’idea).



Di per sé il solvente funziona, come del resto gli altri di Sephora, la delusione cocente è stato il packaging.

Tenuto conto che è proprio il packaging la vera novità….beh, che altro dire…

Come vi avevo detto, ero molto curiosa, finalmente un solvente ad immersione come per le mani (comodissimi, ottima invenzione, mai-più-senza), peccato che al primo utilizzo si è sfasciato tutto!

Ora, magari avevo beccato la confezione sfigata…però cacchio, non ci sta; se consideriamo che di leva smalto ne esistono in commercio di ogni, la novità era solo la forma e se mi deludi su quello, che altro resta?

No, bocciato su tutta la linea, proprio no,  non lo ricompro e non mi frega più! Oltretutto, al di là della spugnetta sfigatella che al primo utilizzo mi è rimasta in mano, anche il resto della boccetta lasciava molto a desiderare come praticità.

Se tenete conto che sia le dita delle mani che dei piedi, sono lunghe nel mio caso, mi immagino chi invece ha delle dita piccolette…e come ce le infila dentro al tappo???? Non ci arriveranno mai all’immersione nella spugnetta!!!!

Un NO secco senza possibilità di appello, andiamo oltre!

Altro prodotto delusione è di Lierac, il Gommage Sensoriel.



Nonostante le buone premesse, il fatto che sia un brand da parafarmacia, le buone recensioni, per me è un NO secco.

Il profumo potrebbe anche passare inosservato (nulla di che) ma quello che lo fa diventare un no, è il prodotto in sé.

Inefficace, uno scrub abbastanza inutile (almeno per il mio tipo di pelle), utilizzarlo o meno onestamente è lo stesso.

La formulazione è molto gelatinosa e questo lo rende sicuramente idratante, i granulini all’interno seppur corposi, purtroppo sono totalmente inefficaci.

Non scrubba una cippa…non è certamente un prodotto economico e per giunta  è completamente inutile.

Ultimo NO deciso, certo e deludente, la linea di solari Maison Bio.



Ve ne ho parlato al rientro dalle vacanze, sapete che li avevo acquistati presa dal momento “bio”, ne avevo sentito parlare molto bene da una youtuber che seguo e che normalmente non mi delude con le recensioni, stavolta NO!

Avevo preso il solare corpo, il solare viso ed il doposole; uno peggio dell’altro, nonostante non abbia nulla da dire sull’efficacia della protezione solare.

Certamente ottima protezione, peccato tutto il resto; profumazione pessima, poco piacevole (di piante umide….o qualcosa di comunque sgradevole) e per giunta persistente.

Pessima pessima la consistenza di tutti e tre i prodotti, molto densi di difficile stesura (e figuratevi il dopo sole che dovrebbe essere piacevole stendere per rinfrescare!!!!!), appiccicosi a lungo, macchiamo vestiti e costume; la crema solare viso poi, lasciava una patina oleosa con effetto “panzerotto fritto”!

No, no, no, no! Non economici e non buoni, abbandonati prima del termine.

Ecco, questi i peggiori del 2015, sicuramente altri prodotti mi hanno magari convinto poco, ma questi sinceramente i più odiosi del 2015.

Passando invece ai memorabili, agli “yeah”, qui onestamente la scelta è stata più difficile.

Tanti i prodotti che mi hanno conquistata, bisognava comunque fare una scelta ed alla fine, questi sono i top del 2015.

Primo tra tutti, come non citarvelo ancora una volta, l’Advance Night Repair (contorno occhi e siero viso) di Estée Lauder.



Sono circa al 3°/4° barattolino (ho perso il conto), compro e ricompro e si conferma sempre il miglior prodotto in assoluto (credo sia la prima volta in vita mia che ricompro un prodotto così tante volte).

Il siero viso, che non è un vero e proprio siero, è una base eccezionale; aiuta realmente ad intensificare la crema che poi stenderete sopra (e potete abbinare qualsiasi tipo di crema), è molto confortevole, tonifica la pelle, riduce le rughette, idrata, aiuta a stendere meglio la base trucco, che altro dire.

Oramai ne avete lette di ogni sul mio blog quindi credo di non dover aggiungere altro.

Altro prodotto eccezionale, il contorno occhi della stessa linea. Avendo avuto problemi di contorno occhi secco (ed era per questo che si evidenziavano le rughette), con questo prodotto credo di aver definitivamente risolto il problema.



Gelatinoso nell’aspetto, si stende in un batter d’ali, penetra subito, è confortevole, idrata ed ammorbidisce il contorno occhi.

Che altro dire, anche qui siamo alla 3° o 4° boccettina e certamente non sarà l’ultima.

Sapete che tendo sempre a provare nuovi prodotti, ma in questo caso, credo che questi due, resteranno con me a lungo.

Certamente costosi, è comunque un investimento che dà i suoi frutti!

Spaziando, altro prodotto di recente scoperta che mi ha subito conquistata, è lo Spray al The Verde di The Body Shop.



E’ uno spray per ambiente e tessuti. Ottima la profumazione, fresca, dolce ma non troppo, persiste sui tessuti e nell’ambiente andando a coprire qualsiasi odore.

Ricomprerò sicuramente.

Altro prodotto di cui vi ho già parlato che ricompro ciclicamente e che fin’ora non ha conosciuto rivali, è la crema Masvelt di Clarins.

E’ l’unica crema al mondo che va d’accordo con la mia pelle; idrata, non unge, si assorbe in un secondo, l’effetto morbidezza persiste per qualche giorno….cosa volere di più!

Certo, nota negativa è il prezzo…in rapporto all’utilizzo in effetti non è poco; io solitamente ne approfitto quando vedo in giro delle offerte oppure ho degli sconti così qualcosa si risparmia.

Veramente ottimo prodotto.

So che sto per dirvi una banalità, so che lo state aspettando, quindi togliamoci l’ovvio di torno…..Scrub corpo di Collistar agli agrumi! (o comunque uno qualsiasi della gamma scrub)



Già, come non inserirlo nella classifica dopo tutto quello che vi ho sempre scritto…..ottimo prodotto, perfetto per le mie esigenze.

Scrubba che è una meraviglia, ha un profumo paradisiaco di agrumi, lascia la pelle levigata a lungo, non secca la pelle…insomma al momento è sempre vincitore incontrastato!

Come vi dico sempre, il problema è il costo, non è economico ma del resto se poi funziona, almeno sono soldi ben spesi!

Altro prodotto top che mi porterò nel nuovo anno e negli anni a seguire, il top coat Abricot di Dior.



E’ in assoluto il miglior top coat di sempre; asciuga qualsiasi smalto in pochi secondi, fa durare qualsiasi smalto più a lungo, fa brillare qualsiasi smalto più a lungo.

Purtroppo anche questo rientra nei prodotti un po’ cari, ma garantisco che una boccetta vi dura a lungo, si utilizza fino all’ultima goccia perché non cambia consistenza al contrario di molti altri sempre nella stessa fascia di prezzo che arrivati a metà diventano papocchiosi.

Altro prodotto che mi ha conquistata è il tonico viso di Benefit; prodotto acquistato per caso, nonostante ne abbia testati tanti, alla fine questo resta il migliore su tutti i fronti.

Ottima la profumazione (molto delicata e molto piacevole), tonifica realmente e l’effetto è ben visibile da subito, favolosa la consistenza leggermente gelatinosa, lascia la pelle morbida e idratata (al contrario di molti tonici che seccano).

In ultimo, ma non ultimo, una grande scoperta di quest’anno; acquisto fatto un po’ d’impulso, complice la calura estiva, alla fine si è rivelato uno degli investimenti migliori che abbia mai fatto.

Sto parlando del Kobo, e-reader, uno dei tanti esistenti sul mercato; intendo in realtà l’oggetto in sé indipendentemente dalla marca nonostante con questo io mi stia trovando benissimo.



Come vi avevo scritto, non avrei mai pensato di abbandonare la carta e il profumo delle pagine stampate, ma di necessità virtù (ovvero la libreria che straborda) mi ero decisa a tentare l’acquisto.

Ecco, al momento vi posso garantire che non tornerei più indietro, è pratico, è comodo, la lettura è molto meno stancante (io leggo per interi pomeriggi), acquisto veloce in qualsiasi momento comodamente dal vostro divano…cosa volere di più.

Ecco care lettrici, credo finalmente di aver terminato questa immensa lista di amati e odiati; sicuramente altri prodotti mi sono piaciuti, altri sicuramente no, ma dovendo fare una cernita, questo è realmente l’essenziale.

Spero che il post vi sia piaciuto e vi sia stato utile.

Alla prossima, ciaooooooooooooooooooooooooooooo

Nessun commento:

Posta un commento